Skip to content

Daniela Metteo

  • Homepage
  • BIO
  • Libri
    • Me lo presti?
    • I Miei Libri
      • Una Storia Ritrovata
        • Sinossi
        • Genesi di “Una storia ritrovata”
        • Presentazioni
        • Recensioni
        • Interviste
      • Il Diario Perduto
        • Sinossi
        • perché un e-book?
    • I miei consigli
      • Cuore di Edmondo De Amicis
      • Io sono fuoco di Costantino D’Orazio
      • Accabadora di Michela Murgia
      • L’Arminuta – Donatella di Pietrantonio
      • La Ragazza dei fiori di vetro – Tilar J. Mazzeo
      • Il fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello
      • Dacia Maraini – La nave per Kobe
      • L’amica geniale – Elena Ferrante
      • Canto di Natale – Charles Dickens
      • Un indovino mi disse – Tiziano Terzani
      • Furore di John Steinbeck
      • Le tre del mattino – Gianrico Carofiglio
      • LA FAMIGLIA KARNOWSKI – Israel Joshua Singer
      • Il treno dei bambini – Viola Ardone
      • La Chimera – Sebastiano Vassalli
      • Cecità – José Saramago
      • Fontamara – Ignazio Silone
      • Follia – Patrick Mc Grath
      • La Mennulara – Simonetta Agnello Hornby
      • La camera azzurra – Georges Simenon
      • LA PELLE – CURZIO MALAPARTE
      • La Storia – Elsa Morante
      • Storia di Iqbal – Francesco D’Adamo
      • Mille splendidi soli – Khaled Hosseini
  • Fotografia
    • Sulla fotografia
    • Fotoleggendo 2017 – Un ponte per la fotografia
    • Fotoleggendo 2018 – Un ponte per la fotografia
    • FOTOLEGGENDO 2019 – UN PONTE PER LA FOTOGRAFIA
    • Cities Exhibition
    • “Leggere” di Steve McCurry
    • Mostra fotografica CITIES – Firenze
    • World Press Photo 2018 – la mostra
    • The Louisville Flood (1937)-Margaret Bourke-White
  • Viaggi
    • Asia
      • India
        • L’India in tutti i “sensi”
      • Thailandia
        • Thailandia: Le “donne giraffa”
        • Thailandia – Il tempio bianco
    • Europa
      • Grecia
      • Santorini, perla del Mediterraneo
    • Italia
      • folklore
        • Il carnevale di Mamoiada
        • Il Natale di Roma
        • La festa di S. Efisio – Cagliari
        • Bolsena e l’infiorata del Corpus Domini
        • Le idi di marzo
        • Matera – La festa della Bruna
  • Ricordi
    • Via Tacito
    • Una scuola elementare
    • Last Christmas
    • 11 settembre 2001
  • Pensieri
    • Il regalo più bello
    • L’anno che verrà
    • Odio il capodanno
  • Attualità
    • Oro nero
    • Il sonno della ragione genera mostri
    • Più Libri Più Liberi … nella Nuvola
    • «Arbeit macht frei», di Primo Levi
    • Lezione di civiltà
    • In paradiso fa freddo, molto freddo
  • Curiosità
    • Il palazzo decorato di Via Tiburtina a Roma
    • L’Accabadora
    • La leggenda delle “Panas”
    • Le anamorfosi del convento di Trinità dei Monti
    • La storia del Bluetooth
  • Contatti

Recent Posts

Io sono fuoco di Costantino D’Orazio

10 Ottobre 2017 wp_8383244

Cuore di Edmondo De Amicis

25 Settembre 201710 Ottobre 2017 wp_8383244

Fotoleggendo 2017 – Un ponte per la fotografia

22 Settembre 201713 Ottobre 2020 wp_8383244

L’India in tutti i “sensi”

22 Settembre 20171 Dicembre 2017 wp_8383244

Il palazzo decorato di Via Tiburtina a Roma

19 Settembre 201719 Settembre 2017 wp_8383244

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 6 7
  • Homepage
  • BIO
  • Libri
    • Me lo presti?
    • I Miei Libri
      • Una Storia Ritrovata
        • Sinossi
        • Genesi di “Una storia ritrovata”
        • Presentazioni
        • Recensioni
        • Interviste
      • Il Diario Perduto
        • Sinossi
        • perché un e-book?
    • I miei consigli
      • Cuore di Edmondo De Amicis
      • Io sono fuoco di Costantino D’Orazio
      • Accabadora di Michela Murgia
      • L’Arminuta – Donatella di Pietrantonio
      • La Ragazza dei fiori di vetro – Tilar J. Mazzeo
      • Il fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello
      • Dacia Maraini – La nave per Kobe
      • L’amica geniale – Elena Ferrante
      • Canto di Natale – Charles Dickens
      • Un indovino mi disse – Tiziano Terzani
      • Furore di John Steinbeck
      • Le tre del mattino – Gianrico Carofiglio
      • LA FAMIGLIA KARNOWSKI – Israel Joshua Singer
      • Il treno dei bambini – Viola Ardone
      • La Chimera – Sebastiano Vassalli
      • Cecità – José Saramago
      • Fontamara – Ignazio Silone
      • Follia – Patrick Mc Grath
      • La Mennulara – Simonetta Agnello Hornby
      • La camera azzurra – Georges Simenon
      • LA PELLE – CURZIO MALAPARTE
      • La Storia – Elsa Morante
      • Storia di Iqbal – Francesco D’Adamo
      • Mille splendidi soli – Khaled Hosseini
  • Fotografia
    • Sulla fotografia
    • Fotoleggendo 2017 – Un ponte per la fotografia
    • Fotoleggendo 2018 – Un ponte per la fotografia
    • FOTOLEGGENDO 2019 – UN PONTE PER LA FOTOGRAFIA
    • Cities Exhibition
    • “Leggere” di Steve McCurry
    • Mostra fotografica CITIES – Firenze
    • World Press Photo 2018 – la mostra
    • The Louisville Flood (1937)-Margaret Bourke-White
  • Viaggi
    • Asia
      • India
        • L’India in tutti i “sensi”
      • Thailandia
        • Thailandia: Le “donne giraffa”
        • Thailandia – Il tempio bianco
    • Europa
      • Grecia
      • Santorini, perla del Mediterraneo
    • Italia
      • folklore
        • Il carnevale di Mamoiada
        • Il Natale di Roma
        • La festa di S. Efisio – Cagliari
        • Bolsena e l’infiorata del Corpus Domini
        • Le idi di marzo
        • Matera – La festa della Bruna
  • Ricordi
    • Via Tacito
    • Una scuola elementare
    • Last Christmas
    • 11 settembre 2001
  • Pensieri
    • Il regalo più bello
    • L’anno che verrà
    • Odio il capodanno
  • Attualità
    • Oro nero
    • Il sonno della ragione genera mostri
    • Più Libri Più Liberi … nella Nuvola
    • «Arbeit macht frei», di Primo Levi
    • Lezione di civiltà
    • In paradiso fa freddo, molto freddo
  • Curiosità
    • Il palazzo decorato di Via Tiburtina a Roma
    • L’Accabadora
    • La leggenda delle “Panas”
    • Le anamorfosi del convento di Trinità dei Monti
    • La storia del Bluetooth
  • Contatti

Pagine

  • BIO
    • Homepage
  • Contatti
  • Home
  • HOMEPAGE

Informazioni su questo sito

Prima volta sul mio blog? Incomincia da qui!
Benvenuti! E’ un piacere avere nuove visite.
Per prima cosa dobbiamo fare conoscenza, quindi se vuoi sapere qualcosa di me vai alla mia biografia
Fatto? Bene ora ti spiego cosa condivido sul mio blog.
I libri che ho scritto che troverai alla sezione libri
I viaggi che ho fatto che troverai alla sezione viaggi
Le mie fotografie che troverai alla sezione fotografia
I miei ricordi racchiusi nella sezione ricordi
E alcune curiosità che troverai, ovviamente, alla sezione curiosità
Se poi vuoi comunicarmi qualcosa questo è il mio contatto daniela.metteo@gmail.com

Ricerca

Copyright © Daniela Metteo
Proudly powered by WordPress | kreatif WordPress Theme by InkHive.